CORSO ALLENATORE KARATE

La formazione è elemento di distinzione dell'Ente CSEN e fondamentale per l'immagine di serietà e di credibilità di tutto il settore al fine di omogenizzare ed elevare la qualità della formazione. 


I requisiti per ottenere la qualifica di Allenatore sono:

- Grado minimo richiesto: Cintura Nera I Dan

- Età minima: 18 anni compiuti


Programma
- SIMULAZIONE ARBITRAGGIO 

- SIMULAZIONE D'ALLENAMENTO 

- STUDIO COMBINAZIONI BASE DEL COMBATTIMENTO 

- STUDIO KATA SUPERIORI E RELATIVO BUNKAI 

- FONDAMENTALI (KION) KUMITE 

- FONDAMENTALI (KION) KATA 

- ABILITA' MOTORIE - ATTIVAZIONE MOTORIA (PER FASCE D'ETA') 

 

- IL RUOLO DELLE FIGURE TECNICHE NELL'ORGANIGRAMMA DELLO STATUTO DEL CSEN 

- REGOLAMENTO ARBITRALE 

- PRIMO SOCCORSO 

- PREVENZIONE INFORTUNI 

- LE GIOVANI FASCE D'ETA' 

- METODOLOGIA DELL'INSEGNAMENTO 

- METODOLOGIA DELL'ALLENAMETO 

- CONOSCENZE GENERALI: IL CORPO UMANO


Struttura Corso
Il corso di formazione per la qualifica di Allenatore di karate CSEN è di ore totali 40 (obbligatorie) con 22 ore di teoria e 18 ore di pratica. Le quote si intendono comprensive di: iscrizione, accesso alle lezioni, tassa d’esame, kit didattico, diploma nazionale, patentino - tessera, assicurazione. Attività di formazione interna di idonei quadri direttivi e tecnici (art. 2 comma 3 e 7 dello statuto dell’Ente). I partecipanti dovranno presentarsi alle ore 9.00 del giorno di inizio di ogni singolo corso, con abbigliamento idoneo alla pratica. Gli istruttori CSEN devono portare il loro patentino – tessera. Il Comitato si riserva di attivare i corsi al raggiungimento del numero minimo di iscrizioni. 

Presentarsi al Corso prescelto con abbigliamento idoneo e n. 1 fototessera


Kit Didattico

Il giorno del corso verrà consegnato il kit didattico. Il kit didattico comprende dispense telematiche sulle quali studiare per prepararsi agli argomenti del corso. Il kit può comprendere anche altro utile materiale e/o gadget. 



Esame e Diploma Nazionale

 

Al termine del corso, superati i relativi esami teorico-pratici, saranno rilasciati: IL DIPLOMA NAZIONALE ed il PATENTINO – TESSERA con la qualifica di P.T. In caso di esito negativo, si ha la possibilità di ripetere un’altra volta gratuitamente corso ed esame.