Liscio Unificato e balli da sala MAESTRI BRONZO-ARGENTO (I Livello)
Il corso di formazione per il conseguimento del diploma di Maestro Liscio unificato e balli da sala I livello si svolge in quattro incontri full immersion. Le lezioni si svolgono in collettivo e sono tenute da maestri e tecnici preparatori specializzati. L'esame finale viene svolto nell'ultimo incontro davanti ad una commissione di docenti Csen. Informazioni dettagliate sono contenute nella tabella qui di seguito:
LE DATE |
ORARIO |
COSTI |
COSA SI OTTIENE |
2 FINE SETTIMANA |
SABATO 17.30/20.00
DOMENICA 9.00/13.00 14.00/18.00 |
250,00 EURO PER IL CORSO (suddivisi in 100 Euro all'atto dell'iscrizione e 150 Euro da saldare presso la segreteria il primo giorno del corso) |
1. Diploma CSEN riconosciuto CONI; |
|
|
|
Programma del corso
Verranno trattati gli argomenti del testo di preparazione per conseguire il diploma abilitativo all'insegnamento del Ballo
Liscio.
Argomenti generali:
- Teoria musicale;
- Programma delle figure di Liscio Unificato: Mazurca, Valzer Viennese, Polka;
- Terminologia tecnica dei passi e dei movimenti;
- Laboratorio di anatomia e psicologia del ruolo di insegnanti.
Obiettivi
Il rilascio del diploma di Maestro Bronzo-Argento (I livello) consente di poter insegnare la disciplina. L'obiettivo per i Maestri I livello è il conseguimento del livello Oro. Con quest'ultimo si acquisisce la qualifica di Maestro professionista, nonché la possibilità di entrare nell'ambito federale (formazione per giudici di gara, tecnico federale).
Liscio Unificato e balli da sala MAESTRI ORO (II Livello)
Il corso di formazione per il conseguimento del diploma di Maestro Ballo Liscio II livello si svolge in tre incontri full immersion. Le lezioni si svolgono in collettivo e sono tenute da maestri e tecnici preparatori specializzati. L'esame finale viene svolto nell'ultimo incontro davanti ad una commissione di docenti Csen. Informazioni dettagliate sono contenute nella tabella qui di seguito:
LE DATE |
ORARIO |
COSTI |
COSA SI OTTIENE |
2 FINE SETTIMANA
|
Tutti gli incontri
seguono l'orario
10:00 - 18:00
|
300,00 EURO PER IL CORSO (suddivisi in 150 Euro all'atto dell'iscrizione e 150 Euro da saldare presso la segreteria il primo giorno del corso)
+
100,00 EURO PER L'ESAME (da saldare il giorno stesso dell’esame) |
1. Diploma CSEN riconosciuto CONI;
|
Programma del corso
Verranno trattati gli argomenti del testo di preparazione per conseguire il diploma abilitativo all'insegnamento dei Ballo Liscio
II° livello.
Argomenti generali:
- Teoria musicale;
- Programma delle figure avanzate di: Mazurca, Valzer Viennese, Polka;
- Programma delle figure avanzate di: Valzer Lento, Fox Trot, Tango;
- Terminologia tecnica dei passi e dei movimenti avanzati;
- Laboratorio tecnico per maestri di ballo.